Image
Image

Verso il rinnovo delle RSU

 

Dopo il rinvio causato dall'emergenza pandemica, si avvicina la data delle elezioni per il rinnovo delle RSU, fissata per i giorni 5-6-7 aprile 2022.
È da tempo avviato il lavoro delle nostre strutture territoriali per predisporre tutti gli atti necessari alla presentazione delle liste CISL.

Ricordiamo che in ogni lista possono essere presenti come candidati sia docenti che personale ATA.

 

SOSTIENI IL

NOSTRO IMPEGNO

Scopri di più

10 BUONI MOTIVI PER

VOTARE CISL

Scopri di più

COS’È e

COME FUNZIONA la RSU 

Scopri di più

Composizione e compiti della RSU

COMPOSIZIONE

La RSU (Rappresentanza Sindacale Unitaria) è costituita in ogni istituzione scolastica autonoma attraverso votazioni cui partecipa tutto il personale docente e ATA in servizio. L'organismo eletto è formato:

  • da 3 componenti negli istituti che hanno fino a 200 unità di personale (docente, educativo e ATA)
  • da 6 in quelle che superano i 200 addetti
DURATA E FUNZIONI

La RSU resta in carica per tre anni (salvo in caso di decadenza dei suoi componenti) ed è soggetto di rappresentanza dei lavoratori nelle relazioni sindacali nell'ambito della scuola (informazione preventiva e successiva, contrattazione), insieme ai sindacati firmatari del CCNL, avendo come interlocutore il Dirigente Scolastico.
Gli esiti delle votazioni concorrono a determinare in ambito nazionale, insieme al dato associativo, la rappresentatività delle diverse sigle sindacali.

LISTE E CANDIDATI

Le votazioni avvengono su liste presentate dalle diverse organizzazioni sindacali.

  • In ogni lista possono essere presenti candidate e candidati appartenenti sia all'area del personale docente che del personale ATA educativosenza alcuna distinzione (una lista può anche essere composta solo da personale ata o solo da docenti)
  • Può candidarsi chi è in servizio nell'istituto con un contratto a tempo indeterminato o a tempo determinato di durata annuale o fino al termine delle attività didattiche
  • Per candidarsi non è richiesta obbligatoriamente l'iscrizione a un sindacato